Valbrona: natura, tradizioni, eventi

Il comune di Valbrona si trova a 500 metri di altitudine in un’ampia vallata, di fronte alle Grigne, tra i due rami del Lago di Como. Ricca di pendii, di boschi e di acque (non a caso è chiamata la valle delle sorgenti) è costituita da quattro frazioni (Maisano, Osigo, Candalino e Visino ). Ricordata da Segantini per il suo verde intenso, d’estate offre moltissime feste, sagre, eventi e ospita numerosi villeggianti; tutto l’anno, quasi paese di montagna, è possibile gustare ancora cibi genuini e fare passeggiate salutari lungo itinerari ricchi di storia, natura, leggende: Alpe di Monte e il laghetto di Crezzo l’antico borgo di Alpe di Megna  ed il Monte Megna con la sua croce, la Valcerina, il massiccio dei Corni per gli appassionati di roccia, e poi, a lago, la bella spiaggia di Liscione. Ma Valbrona è bella anche “sotto” e lo dimostrano le numerose grotte. Di interesse monumentale la chiesa di San Michele a Visino, del XIV secolo, con preziosi affreschi del Bergognone, dell’Appiani, del Morazzone.

Pro Loco Progetto per Valbrona

Informare, raccontare, preservare e promuovere Valbrona ed il suo territorio

Valbrona sport days e scuola di calcio

Giornate di sport il 10-11 giugno e open day scuola di calcio il 18

E’ arrivata la farina di castagne di valbrona

Dal 25 aprile disponibile in sede la farina biologica della Pro Loco

Prossimi eventi

03/06/2023
215
0
10/06/2023
28
0
Serata avventura Valbrona
16/06/2023
15
0
Raduno bandistico itinerante Laghetto di Visino
18/06/2023
19
0
Open Day calcio Valbrona
18/06/2023
25
0
25/06/2023
245
0

(vuoi vedere gli eventi trascorsi? Clicca qui)

LA SEDE DI PRO LOCO PROGETTO PER VALBRONA E’ IN VIA V. VENETO, 11  ED E’ STATA REALIZZATA GRAZIE A: